Data Intelligence e Credit Management
Dataviz supporta Imprese ed Enti Locali nella gestione dei sistemi informativi e delle banche dati, con team specializzati nelle aree fiscali, del recupero crediti e della gestione rifiuti.
Dataviz supporta Imprese ed Enti Locali nella gestione dei sistemi informativi e delle banche dati, con team specializzati nelle aree fiscali, del recupero crediti e della gestione rifiuti.
La nostra missione
Dataviz persegue la missione di assistere imprese ed enti locali nella gestione economico-finanziaria e tributaria, recupero crediti, sviluppo e gestione dei sistemi informativi, processi di innovazione digitale.
Grazie alla recente acquisizione da parte di Delphi Consulting, Dataviz entra a far parte di un polo multiservizi per imprese e pubbliche amministrazioni, capace di offrire competenze specialistiche nei settori FinTech e MarTech su un territorio che comprende il nord-est e il centro Italia.
Il più grande profitto che un’azienda consegue negli anni è la crescita di valore delle proprie persone. Per questo motivo, pur presidiando settori tecnologici innovativi e mutevoli, crediamo nella formazione continua e nello sviluppo del personale.
Dataviz replica le due aree del cervello umano, una dedicata al pensiero creativo, l’altra a quello razionale. La realizzazione dei nostri progetti richiede, come ogni grande costruzione, immaginazione, competenza e coraggio.
Giorno per giorno Dataviz costruisce relazioni speciali con clienti e fornitori, fatte per durare nel tempo, basate sul rispetto reciproco e la condivisione del rischio d’impresa in contesti fortemente competitivi, ove la fiducia è tutto.
È il servizio di consulenza fiscale per le imprese soggette a consistente tassazione sui rifiuti. Il nostro servizio consiste nell’analisi della documentazione relativa alla TARI, nell’istruzione delle pratiche di sgravio e rimborso delle eccedenze pagate negli ultimi cinque anni, nelle trattative con il Comune, fino al conseguimento del risultato.
Stiamo supportando gli uffici tributari di numerosi Comuni nell’elaborazione del Piano Economico Finanziario in coerenza con il Metodo di Calcolo di cui alla Delibera ARERA n. 443/2019, sia per Comuni che hanno come riferimento una ATO o un EGATO cui trasmettere il PEF per la validazione sulla congruità e coerenza, sia per quelli che ne auto-certificheranno la conformità alle disposizioni ARERA.
Offriamo il supporto per gli adempimenti normativi e la gestione integrata a supporto dell’Ente per l’intero servizio di gestione del Nuovo Canone Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o Esposizione Pubblicitaria, istituito dalla L. 160/2019 e definito dai Commi 816 al 846 e le relative tariffe entro il prossimo 31 marzo.
Abbiamo sviluppato una piattaforma dedicata alle Stazioni Appaltanti per adempiere all’art. 1 comma 32 Legge 190/2012 conforme alle disposizioni di cui alla Deliberazione n. 39 del 2 gennaio 2016, in ordine alle seguenti obbligazioni: